DIA

DiaSorin SPA
97.06
-1.38 (-1.4%)

Bilancio - Dati Fondamentali DiaSorin

Nombre de la Compañía:DiaSorin
Description:
Il gruppo DiaSorin sviluppa, produce e commercializza a livello mondiale kit di reagenti destinati al mercato della diagnostica in vitro. L’offerta del gruppo è rivolta in particolare a laboratori di analisi ospedalieri e privati nel mercato dell’immunodiagnostica (immunochimica e immunologia infettiva) e della diagnostica molecolare. Nell’ambito dell’immunodiagnostica sviluppa, produce e commercializza kit di immunoreagenti per la diagnostica clinica di laboratorio in vitro, basati su differenti tecnologie. In particolare si distinguono le tecnologie: CLIA - ChemiLuminescent Immuno Assay (Chemiluminescenza) ed ELISA - Enzyme Linked ImmunoSorbent Assay (Colorimetria). Il gruppo fornisce inoltre strumenti che, utilizzando i reagenti, permettono di eseguire in maniera automatizzata l’indagine diagnostica. Nel segmento della diagnostica molecolare Diasorin è in grado di fornire al laboratorio finale una soluzione automatizzata per l’esecuzione dei tre step necessari all’ottenimento del risultato diagnostico finale. DiaSorin gestisce internamente le varie fasi che vanno dallo sviluppo dei nuovi prodotti alla messa in commercio degli stessi. Il gruppo opera nei cinque continenti con società e succursali estere, con una presenza diretta in tutta l’Europa continentale, Israele, Stati Uniti, Canada, Messico, Brasile, Cina, India e Australia. La piattaforma produttiva, a fine 2021, è articolata in 10 siti produttivi e 9 centri di ricerca e sviluppo. La commercializzazione dei prodotti avviene attraverso la rete di vendita con una presenza diretta in 24 paesi, affiancata nel resto del mondo da una rete internazionale in 93 paesi nel mondo.
CEO:Carlo RosaWWW Dirección sitio web:https://diasoringroup.com
Chairman:Michele DenegriTelephone:0161 4871
Dirección:Via Crescentino, SncFax:0161 487670
Town / City:SaluggiaEmail:riccardo.fava@diasorin.it
País:ItaliaISIN:IT0003492391
Postcode/Zip code:13040
 Precio Variación Precio [%] Bid Venta Volumen Máx. Mín.
 97.06 -1.38 [-1.4%] 97 98.44 132,322 97.8 96.66
 Apertura Gráfica Anterior Market Cap. Shares In Issue PPP/Volumen ROE (%) 52 Semanas
 97.4 98.44 5,430,337,824 55,948,257 - 22.76 94.28-150.30
(al cierre del días previos)
Cierre Anterior98.44
Market Cap.5,507,546,419
Shares In Issue55,948,257
Preferred Shares in issue-
Nonvoting Shares in issue-
Convertible Shares in issue-
Sample PeriodMáx.Mín.
1 año104.0094.28
4 Semanas115.0594.28
12 Semanas131.5594.28
1 año150.3094.28
3 Años211.8094.28
5 Años211.8068.60

30/6/202230/6/202131/12/202131/12/2020
Sales and Services Revenue685,438515,4161,237,654881,305
EBITDA263,563231,334515,511383,039
EBIT196,674201,859419,499324,226
Group Result141,515150,118310,968247,871
Net Result140,807150,024310,732248,296
Cash Flow----
Total Net Assets1,545,5341,136,9931,367,939956,319
Net Financial Position-1,034,388436,327-996,609305,347
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2022 - Nel primo semestre 2022 i ricavi di DiaSorin, grazie all’acquisizione di Luminex, sono balzati del 33% a 685,4 milioni (+25,1% a cambi costanti), e in particolare quelli di immunodiagnostica ex-Covid sono saliti del 10% (+5,4% a cambi costanti), guidati dall’ottimo andamento dei test per la diagnosi della tubercolosi latente, dei pannelli delle malattie infettive e delle infezioni gastrointestinali, nonostante il previsto calo delle vendite dei test ELISA e della Vitamina D.
I ricavi di diagnostica molecolare ex-Covid sono aumentati del 170,9% (+147,8% a cambi costanti) per l’ingresso di Luminex e per la crescita dei test Diasorin, quelli da licensed technologies sono ammontati a 106 milioni (ottima performance delle vendite di strumenti e consumabili legati alla tecnologia xMAP) e le vendite dei test sierologici e molecolari per il Covid sono scese del 15,5% a 150 milioni (-20,6% a cambi costanti).
Il contributo complessivo di Luminex ai ricavi del gruppo è stato di 185 milioni.
Per quanto riguarda l’andamento delle vendite nelle diverse aree geografiche, in Europa diretta sono salite del 17,8% a 181,5 milioni (+16,8% a cambi costanti), trainate da Luminex e dai test CLIA al netto della Vitamina D (specie per diagnosi della tubercolosi latente, delle malattie infettive e delle infezioni gastrointestinali).
In Nord America diretta il fatturato del gruppo è più che raddoppiato da 102,3 a 257,1 milioni per l’ingresso di Luminex, mentre nel resto del mondo i ricavi sono saliti del 18,8% a 97 milioni (+11,2% a cambi costanti), grazie a Luminex e in parte compensati dalla riduzione sul mercato cinese derivante dalle nuove misure di contenimento.
Il costo del venduto è salito in misura superiore al fatturato (+47,4% a 235,9 milioni), dando comunque luogo a un margine lordo in crescita del 26,5% a 449,5 milioni, con una marginalità sulle vendite passata dal 68,9% al 65,6%.
Però le spese generali e amministrative sono balzate del 49,8% a 56,8 milioni, le spese di vendita e marketing ben del 90% a 141,9 milioni e i costi di ricerca e sviluppo del 96,9% a 46,3 milioni.
Gli altri oneri non operativi sono invece scesi da 17,4 a 7,9 milioni e includono una componente non ricorrente passata da 12,9 a 4,2 milioni.
Ne è derivato un ebit in calo del 2,6% a 196,7 milioni; su base rettificata sarebbe salito del 3,1% a 221,4 milioni.
L’ebit margin è passato dal 39,2% al 28,7% e quello su base rettificata dal 41,7% al 32,3%.
Escludendo gli ammortamenti e le svalutazioni, l’ebitda è salito da 231,3 a 263,6 milioni (+13,9%; +7,7% a cambi costanti), con una marginalità sulle vendite in discesa dal 44,9% al 38,5%; al netto delle voci non ricorrenti l’ebitda adjusted si sarebbe posizionato a 269,1 milioni (+10,2%; +4,1% a cambi costanti), con una marginalità scesa dal 47,4% al 39,3%.
Il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato, salendo da 5,7 a 14,9 milioni; al 30/6/2022 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 1.034,4 milioni, in aumento rispetto ai 996,6 milioni di fine 2021 per effetto del pagamento di un monte dividendi di 56 milioni, il buy-back su azioni proprie per 65 milioni e un effetto cambi negativo sulla posizione netta in dollari.
L’utile ante imposte è così sceso del 7,3% a 181,8 milioni e, dopo imposte per 41 milioni (tax rate in diminuzione dal 23,5% al 22,6%) e l’imputazione a terzi di una quota di utile di competenza passata da 94.000 a 708.000 euro, l’utile netto risulta pari a 141,5 milioni, il 5,7% in meno rispetto ai 150,1 milioni al 30/6/2021.
Su base rettificata vi sarebbe stato un incremento del 3,7% a 168,6 milioni.
RISULTATI 2021 - Sono molto positivi i risultati di DiaSorin nell’esercizio 2021 e prosegue la strategia di crescita con il completamento dell’acquisizione di Luminex Corporation, società che sviluppa, produce e vende tecnologie proprietarie e prodotti per esami biologici con varie applicazioni nei settori della diagnostica e life science.
L’acquisizione rafforza il posizionamento di Diasorin nel mercato della diagnostica molecolare, rafforzando la propria offerta ed espandendo la presenza negli Stati Uniti.
Il perfezionamento dell’operazione è avvenuto il 14 luglio 2021.
L’esercizio 2021 si è quindi chiuso con uno sviluppo del giro d’affari del 40,4% a 1.237,7 milioni (+41,2% a cambi costanti e +18,3% a parità di perimetro, l’effetto cambi sui ricavi è stato negativo per 17,2 milioni), spinto dalle vendite dei test sierologici e molecolari per il SARS-CoV-2 (pari a 342,1 milioni e a 377,7 milioni includendo Luminex).
Nello specifico, il trend del fatturato per tecnologia ha evidenziato vendite di test di diagnostica molecolare balzate da 259,6 a 330,8 milioni (+27,4%; +29,3% a cambi costanti).
Le vendite di test CLIA complessivamente sono salite del 21,3% a 579,9 milioni (+22% a cambi costanti) e al netto della Vitamina D l’incremento raggiunge il 24% (+24,5% a cambi costanti), mentre le vendite di Vitamina D test CLIA si sono incrementate del 7,8% (+9,43% a cambi costanti).
Le vendite di test ELISA diminuiscono a 65,2 milioni (-14%; -13% a cambi costanti), mentre i ricavi netti da strumentazioni e gli altri ricavi sono diminuiti a 75,8 milioni (-3,1%, -2,5% a cambi costanti).
L’apporto di Luminex è stato pari a 195 milioni di ricavi (15,8% dei ricavi totali, relativi al secondo semestre).
Per quanto riguarda l’andamento delle vendite nelle diverse aree geografiche, in Europa e Africa sono salite del 25,9% a 492,6 milioni (+25,9% a cambi costanti), con un progresso del 26,9% in Italia, una crescita del 22,5% in Francia e del 2,1% in Germania.
Negli Stati Uniti e Canada il fatturato del gruppo è cresciuto del 9,1% a 389,7 milioni (+12% a cambi costanti), trainato dalla crescita delle vendite sia della diagnostica molecolare (+9,2%; +11,6% a cambi costanti), sia dell’immunodiagnostica (+9%; +12,5% a cambi costanti).
In Asia e Oceania il giro d’affari si è incrementato del 18,7% a 119,4 milioni (+16,4% a cambi costanti), con una crescita in valuta locale dell’11,6% in Cina per l’aumento delle vendite CLIA, mentre in Australia la crescita è stata del 19,6% sempre in valuta locale.
In America Latina le vendite sono cresciute del 27,1% a 40,9 milioni (+31,4% a cambi costanti) con un aumento in valuta locale del 24,8% in Brasile e dell’6,7% in Messico.
Il costo del venduto è salito in misura superiore ai ricavi (+48,3% a 412,9 milioni), portando comunque il margine lordo a 824,8 milioni (+36,8%), con una marginalità sulle vendite pari al 66,6% (68,4% a fine 2020).
Le spese generali e amministrative sono salite del 29,4% a 93,3 milioni, quelle di ricerca e sviluppo del 38% a 70,1 milioni e quelle di vendita del 46,7% a 211,3 milioni; anche gli altri oneri operativi sono passati da 11,7 a 30,6 milioni, e includono una componente non ricorrente pari a 21,9 milioni (3,7 milioni un anno prima), attinente le spese per l’acquisizione di Luminex.
Ne è derivato un balzo del risultato operativo (Ebit) a 419,5 milioni (+29,4%), mentre l’Ebit Margin è sceso dal 36,8% al 33,9%.
Escludendo gli ammortamenti e le svalutazioni, l’Ebitda è salito da 385,3 a 515,5 milioni (+33,8%; +34,6% a cambi costanti), con una marginalità sulle vendite in calo dal 43,7% al 41,7%, e, al netto delle voci non ricorrenti l’Ebitda Adjusted si sarebbe posizionato a 543,1 milioni (+41%; +41,8% a cambi costanti), pari al 43,9% delle vendite.
Il saldo negativo della gestione finanziaria è invece peggiorato da 2,9 a 20,2 milioni; al 31/12/2021 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 996,6 milioni a fronte di una liquidità netta pari a 305,3 milioni a fine 2020.
Tale situazione è essenzialmente dovuta al finanziamento e al prestito obbligazionario convertibile riferiti all’acquisizione di Luminex, oltre alla distribuzione di un monte dividendi di 54,7 milioni.
Il free cash flow è stato pari a 300,7 milioni (+29,5%), in crescita anche grazie al contributo positivo di Luminex.
In ogni caso l’utile ante imposte è balzato del 24,3% a 399,3 milioni; dopo imposte per 88,6 milioni (tax rate in lieve diminuzione dal 22,7% al 22,1%) e lo scomputo di una quota di perdita di competenza di terzi per 236.000 euro (quota di utile di competenza di terzi per 425.000 euro nel 2020), l’utile netto ha raggiunto 311 milioni, il 25,5% in più rispetto ai 247,9 milioni al 31/12/2020.
Il dividendo ammonta a 1,05 euro per azione, in pagamento dal 25 maggio 2022.
30/6/202230/6/202131/12/202131/12/2020
Avviamento855,991158,134789,631154,774
Attività immateriali----
Immobilizzazioni Materiali289,873159,739276,197140,497
Investimenti Immobiliari----
Partecipazioni e altre attività finanziarie----
Altre Attività non Correnti----

Totale Attività non Correnti

----
Rimanenze313,392202,986298,049191,234
Crediti Commerciali201,225158,426217,588165,678
Altre Attività Correnti----
Liquidità e Disponibilità Finanziarie----

Totale Attività Correnti

----
Attività destinate alla vendita----

Totale Attivo

3,438,0541,859,2663,231,1521,246,446
Capitale Sociale55,94855,94855,94855,948
Azioni Proprie1,7441,2291,2021,226
Riserve1,348,921930,6091,000,663652,085
Utile (Perdite) d'Esercizio141,515150,118310,968247,871

Patrimonio Netto di Gruppo

1,544,6401,135,4461,366,377954,678
Patrimonio netto di Terzi8941,5471,5621,641

Patrimonio netto Complessivo

1,545,5341,136,9931,367,939956,319
Debiti Finanziari a Lungo Termine1,372,139463,7381,294,74730,451
Fondo TFR e altri fondi del personale40,73441,96340,91741,242
Fondo per rischi e oneri26,443-25,39212,214
Altre passività non correnti----

Totale Passività non correnti

----
Debiti Finanziari a Breve Termine59,3385,361104,8824,209
Debiti Commerciali75,49479,24884,77365,485
Altre Passività correnti----

Totale Passività correnti

----
Passività correlate ad attività destinate alla vendita----

Totale passivo

3,438,0541,859,2663,231,1521,246,446
30/6/202230/6/202131/12/202131/12/2020
Ricavi delle vendite e delle prestazioni----
Altri ricavi----

Totale ricavi

685,438515,4161,237,654881,305
Costo del venduto235,896160,081412,883278,400
Utile lordo industriale449,542355,335824,771602,905
Spese generali e amministrative56,76237,89493,27072,083
Spese di ricerca e sviluppo46,28823,50470,09150,800
Spese di vendita141,88074,660211,342144,064
Altri ricavi (costi) operativi netti-7,938-17,418-30,569-11,732
Altri proventi (oneri) non ricorrenti----
Variazione delle rimanenze----
Consumi di materie prime----
Costo del personale----
Costi per servizi----
Altri costi operativi----
Altri proventi non ricorrenti----
Altri oneri non ricorrenti----
EBITDA----
Ammortamenti----
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni----
EBIT196,674201,859419,499324,226

Saldo gestione finanziaria

-14,894-5,749-20,164-2,853
a) Proventi Finanziari2,7987102842,005
b) Oneri Finanziari17,6926,45922,4503,866
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari--2,002-992
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze)----

Risultato prima delle imposte

181,780196,110399,335321,373
Imposte sul reddito40,97346,08688,60373,077
Risultato netto attività di funzionamento----
Risultato attività destinata a cessare----

Risultato netto

140,807150,024310,732248,296
Risultato di pertinenza di terzi-708-94-236425
Risultato di pertinenza del Gruppo141,515150,118310,968247,871
Su Consulta Reciente
BIT
DIA
DiaSorin
Regístrese ahora para ver estas acciones en su Monitor streaming ADVFN.

Usted puede agregar y ver hasta 110 símbolos de sus acciones favoritas al mismo tiempo y completamente gratis.

Inicie sesión en ADVFN
Regístrase ahora
Cotizaciones PLUS están en tiempo real. Cotizaciones NYSE y AMEX están con retraso de por lo menos 20 minutos.
El resto de las cotizaciones están con retraso de por lo menos 15 minutos al menos que se indique lo contrario.

Al acceder a los servicios disponibles de ADVFN usted acepta quedar sujerto a los Términos y Condiciones

P: V:mx D:20230401 07:22:18