Bilancio - Dati Fondamentali Eni |
Nombre de la Compañía: | Eni |
Description: | Eni è un gruppo integrato che opera in tutta la filiera dell’energia attivo nelle attività di ricerca, produzione, trasporto, trasformazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale, oltre alla generazione e commercializzazione di energia elettrica, alla petrolchimica e all'ingegneria e costruzioni. L’attività del gruppo, presente in 90 Paesi nei cinque continenti, si articola nei seguenti settori di attività: Exploration e Production, Gas e Power, Refining e Marketing e Chimica, attività corporate. Attraverso la divisione Exploration e Production (EeP) svolge attività di ricerca, esplorazione e produzione di idrocarburi (la commercializzazione è svolta dal settore raffinazione e marketing). Attraverso la divisione Gas e Power, Eni è presente nell'approvvigionamento, trasporto, rigassificazione, distribuzione e vendita di gas naturale e nel trasporto di idrocarburi liquidi via mare e per mezzo di oleodotti. All'interno della divisione Gas e Power, l'attività di generazione di energia elettrica è svolta presso i siti di Ferrera Erbognone, Ravenna, Livorno, Taranto, Mantova, Brindisi, Ferrara e Bolgiano. Nel business Refining e Marketing Eni è il primo operatore nel settore della raffinazione in Italia. Nella distribuzione di prodotti petroliferi è leader nel mercato italiano e vanta importanti posizioni in vari Paesi del resto d'Europa. Nella Chimica opera tramite Versalis (ex Polimeri Europa), presente nei settori della petrolchimica di base, stirenici ed elastomeri e polietilene. Il gruppo Eni attraverso Saipem opera a servizio dell’industria oil e gas nelle attività di Ingegneria e Costruzioni e di perforazioni sia offshore sia onshore. |
CEO: | Claudio Descalzi | WWW Dirección sitio web: | www.eni.com |
Chairman: | Emma Marcegaglia | Telephone: | 0659821 |
Dirección: | Piazzale Enrico Mattei, 1 | Fax: | 0659822141 |
Town / City: | Roma | Email: | investor.relations@eni.com |
País: | Italia | ISIN: | IT0003132476 |
Postcode/Zip code: | 00144 | | |
| |
| |
Precio | Variación Precio [%] | Bid | Venta | Volumen | Máx. | Mín. |
15.292 | 0.022 [0.14%] | 15.288 | 15.294 | 4,100,279 | 15.336 | 15.2 |
Apertura | Gráfica Anterior | Market Cap. | Shares In Issue | PPP/Volumen | ROE (%) | 52 Semanas |
15.238 | 15.27 | 55,573,962,066 | 3,634,185,330 | 15.27 | 7.02 | 13.22-16.89 |
(al cierre del días previos) |
Cierre Anterior | 15.27 | € |
Market Cap. | 55,494,009,989 | € |
Shares In Issue | 3,634,185,330 | |
Preferred Shares in issue | - | |
Nonvoting Shares in issue | - | |
Convertible Shares in issue | - | |
|
|
|
Sample Period | Máx. | Mín. | 1 año | 15.34 | 14.77 |
4 Semanas | 15.34 | 14.38 |
12 Semanas | 15.34 | 13.42 |
1 año | 16.89 | 13.22 |
3 Años | 16.89 | 12.18 |
5 Años | 20.46 | 10.93 |
|
| 30/6/2018 | 30/6/2017 | 31/12/2017 | 31/12/2016 |
Sales and Services Revenue | 36,071,000 | 33,690,000 | 66,919,000 | 55,762,000 |
EBITDA | 8,678,000 | 6,688,000 | 15,565,000 | 9,575,000 |
EBIT | 5,038,000 | 2,674,000 | 8,012,000 | 2,157,000 |
Group Result | 2,198,000 | 983,000 | 3,374,000 | -1,464,000 |
Net Result | 2,205,000 | 985,000 | 3,377,000 | -1,457,000 |
Cash Flow | 5,811,000 | 4,762,000 | 10,860,000 | 6,102,000 |
Total Net Assets | 50,471,000 | 48,929,000 | 48,079,000 | 53,086,000 |
Net Financial Position | -9,897,000 | -15,467,000 | -10,916,000 | -14,776,000 |
| |
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2018 - Ricavi e margini in aumento per ENI nel primo semestre 2018. I ricavi caratteristici si sono attestati a 36.071 milioni (+7,1%), in presenza di un prezzo medio del Brent salito del 24% (da 51,8 a 70,6 $ al barile), ma anche di un cambio medio euro/$ passato da 1,083 a 1,210. Sono inoltre stati conseguiti altri ricavi in aumento del 33,9% a 838 milioni. I costi per consumi di materie prime sono aumentati solo del 3,4%, passando da 18.382 a 19.004 milioni, ed il costo del personale è rimasto stabile a 1.551 milioni, pur in presenza di un numero di dipendenti sceso da 33.227 a 31.923 unità. I costi per servizi sono addirittura scesi dell’8,4% a 5.487 milioni, mentre i costi diversi sono balzati del 29,3% a 2.189 milioni. Nel complesso anche l’ebitda è balzato da 6.688 a 8.678 milioni (+29,8%). Gli ammortamenti sono diminuiti da 3.777 a 3.606 milioni, e i costi di radiazione di pozzi esplorativi si sono ridotti da 237 a 34 milioni. La dinamica ha così portato a un balzo dell’ebit da 2.674 a 5.038 milioni (+88,4%), e dell’ebit adjusted da 2.853 a 4.955 milioni (+73,7%). In tale ambito il contributo del settore Esplorazione e Produzione è passato da 2.479 a 4.568 milioni (+84,3%), quello del Gas e Power da -11 a 555 milioni e quello del Refining, Marketing e Chimica è rimasto allineato a 396 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è migliorato, scendendo da 287 a 158 milioni, in presenza al 30/6/2018 di un indebitamento finanziario netto in calo a 9.897 milioni contro i 10.916 milioni di fine 2017. Il flusso di cassa netto da attività operative è stato di 5.220 milioni e gli investimenti netti del periodo sono ammontati a 4.502 milioni. Nel complesso l’utile ante imposte è più che raddoppiato, passando da 2.336 a 4.891 milioni, e, dopo imposte per 2.686 milioni (tax rate in diminuzione dal 57,8% al 54,9%), l’utile netto è balzato a 2.198 milioni rispetto ai 983 milioni al 30/6/2017, mentre a livello rettificato l’utile netto è salito da 463 a 767 milioni (+65,7%). RISULTATI 2017 - Brillante chiusura del 2017 per il gruppo ENI. I ricavi caratteristici sono balzati del 20% a 66.919 milioni, anche in considerazione della forte ripresa del prezzo medio del Brent (+24%, da 43,69 a 54,27 $ al barile). In tale contesto i ricavi del settore Esplorazione e Produzione sono aumentati del 21,4% a 19.525 milioni, quelli del Gas e Power del 23,6% a 50.623 milioni e quelli del Refining e Marketing e Chimica del 18% a 22.107 milioni, con un incremento del Refining e Marketing pari al 18,5% a 17.688 milioni e del 15,6% per la Chimica a 4.851 milioni. I costi operativi del gruppo sono aumentati in misura inferiore ai ricavi, ed in tale ambito i costi per acquisti, prestazioni di servizi e diversi sono saliti del 18,9% a 52.461 milioni mentre il costo del lavoro è sceso dell’1,4% a 2.951 milioni, pur in presenza di incentivi per esodi agevolati passati da 47 a 49 milioni. Gli ammortamenti sono diminuiti da 7.559 a 7.483 milioni (di cui 6.748 di competenza del settore Esplorazione e Produzione), come pure i costi di radiazione di pozzi esplorativi che sono passati da 350 a 263 milioni, tuttavia anche le riprese di valore sono scese da 475 a 225 milioni, Nel complesso l’ebit del gruppo è balzato da 2.157 a 8.012 milioni, mentre l’ebit adjusted da 2.315 a 5.803 milioni. In tale ambito il contributo del settore Esplorazione e Produzione è passato da 2.494 a 5.173 milioni e quello del Refining, Marketing e Chimica è balzato del 70% a 991 milioni, mentre il dato del settore Gas e Power è passato da un valore negativo per 390 milioni a uno positivo per 214 milioni. L’andamento del settore Esplorazione e Produzione è dovuto al citato apprezzamento del petrolio, oltre a un maggior livello di produzione sia di petrolio che di gas. Il settore Gas e Power ha beneficiato delle rinegoziazioni dei contratti long-term di approvvigionamento/vendita, di ottimizzazioni dei costi di logistica e di un maggior risultato delle attività di trading e dei business LNG e Power. I comparti Refining e Marketing e Chimica hanno realizzato performance record per effetto delle azioni di riduzione del margine di break-even e di upgrading dell’assetto impiantistico e del portafoglio prodotti. Gli oneri finanziari netti del gruppo sono saliti da 885 a 1.236 milioni, pur in presenza al 31/12/2017 di un indebitamento finanziario netto in diminuzione a 10.916 milioni contro i 14.776 milioni di fine 2016. I risultati da partecipazioni sono passati da un valore negativo di 380 milioni a uno positivo per 68 milioni. Pertanto l’utile ante imposte è balzato da 892 a 6.844 milioni. Dopo imposte passate da 1.936 a 3.467 milioni (tax rate del 50,7%), si è giunti a un utile netto di 3.374 milioni contro una perdita netta di 1.464 milioni al 31/12/2016 che scontava un risultato negativo delle attività cedute pari a 413 milioni. Il saldo del dividendo 2017, pari a 0,4 euro per azione, viene messo in pagamento il 23 maggio 2018. Il management del gruppo ha indicato per il 2018 un dividendo complessivo di 0,83 euro per azione, a fronte degli 0,8 euro del 2017. | |
| 30/6/2018 | 30/6/2017 | 31/12/2017 | 31/12/2016 |
Avviamento | - | - | 1,204,000 | 1,320,000 |
Attività immateriali | - | - | - | - |
Immobilizzazioni Materiali | 61,011,000 | 68,732,000 | 64,441,000 | 71,977,000 |
Investimenti Immobiliari | - | - | - | - |
Partecipazioni e altre attività finanziarie | - | - | - | - |
Altre Attività non Correnti | - | - | - | - |
Totale Attività non Correnti | - | - | - | - |
Rimanenze | 4,719,000 | 4,858,000 | 4,621,000 | 4,637,000 |
Crediti Commerciali | 15,409,000 | 10,246,000 | 15,528,000 | 17,208,000 |
Altre Attività Correnti | - | - | - | - |
Liquidità e Disponibilità Finanziarie | - | - | - | - |
Totale Attività Correnti | - | - | - | - |
Attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale Attivo | 118,344,000 | 117,820,000 | 114,928,000 | 124,545,000 |
Capitale Sociale | 4,005,000 | 4,005,000 | 4,005,000 | 4,005,000 |
Azioni Proprie | 581,000 | 581,000 | 581,000 | 581,000 |
Riserve | 44,796,000 | 44,474,000 | 41,232,000 | 51,077,000 |
Utile (Perdite) d'Esercizio | 2,198,000 | 983,000 | 3,374,000 | -1,464,000 |
Patrimonio Netto di Gruppo | 50,418,000 | 48,881,000 | 48,030,000 | 53,037,000 |
Patrimonio netto di Terzi | 53,000 | 48,000 | 49,000 | 49,000 |
Patrimonio netto Complessivo | 50,471,000 | 48,929,000 | 48,079,000 | 53,086,000 |
Debiti Finanziari a Lungo Termine | 19,037,000 | 20,033,000 | 20,179,000 | 20,564,000 |
Fondo TFR e altri fondi del personale | 1,064,000 | 880,000 | 1,022,000 | 868,000 |
Fondo per rischi e oneri | 11,736,000 | 14,044,000 | 13,447,000 | 13,896,000 |
Altre passività non correnti | - | - | - | - |
Totale Passività non correnti | - | - | - | - |
Debiti Finanziari a Breve Termine | 4,954,000 | 7,042,000 | 4,528,000 | 6,675,000 |
Debiti Commerciali | 10,518,000 | 9,381,000 | 10,890,000 | 11,038,000 |
Altre Passività correnti | - | - | - | - |
Totale Passività correnti | - | - | - | - |
Passività correlate ad attività destinate alla vendita | - | - | - | - |
Totale passivo | 118,344,000 | 117,820,000 | 114,928,000 | 124,545,000 |
| |
| 30/6/2018 | 30/6/2017 | 31/12/2017 | 31/12/2016 |
Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 36,071,000 | 33,690,000 | 66,919,000 | 55,762,000 |
Altri ricavi | 838,000 | 626,000 | 4,058,000 | 931,000 |
Totale ricavi | 36,909,000 | 34,316,000 | 70,977,000 | 56,693,000 |
Costo del venduto | - | - | - | - |
Utile lordo industriale | - | - | - | - |
Spese generali e amministrative | - | - | - | - |
Spese di ricerca e sviluppo | - | - | - | - |
Spese di vendita | - | - | - | - |
Altri ricavi (costi) operativi netti | - | - | - | - |
Altri proventi (oneri) non ricorrenti | - | - | - | - |
Variazione delle rimanenze | - | - | - | - |
Consumi di materie prime | 19,004,000 | 18,382,000 | 35,674,000 | 27,468,000 |
Costo del personale | 1,551,000 | 1,562,000 | 2,951,000 | 2,994,000 |
Costi per servizi | 5,487,000 | 5,991,000 | 12,228,000 | 12,727,000 |
Altri costi operativi | 2,189,000 | 1,693,000 | 4,559,000 | 3,929,000 |
Altri proventi non ricorrenti | - | - | - | - |
Altri oneri non ricorrenti | - | - | - | - |
EBITDA | 8,678,000 | 6,688,000 | 15,565,000 | 9,575,000 |
Ammortamenti | 3,606,000 | 3,777,000 | 7,483,000 | 7,559,000 |
Accantonamenti per rischi, oneri e svalutazioni | 34,000 | 237,000 | 70,000 | -141,000 |
EBIT | 5,038,000 | 2,674,000 | 8,012,000 | 2,157,000 |
Saldo gestione finanziaria | -158,000 | -287,000 | -1,236,000 | -885,000 |
a) Proventi Finanziari | 140,000 | 110,000 | 229,000 | 271,000 |
b) Oneri Finanziari | 738,000 | 551,000 | 1,286,000 | 1,329,000 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 440,000 | 154,000 | -179,000 | 173,000 |
Ripristini (svalutazioni) / Plusvalenze (Minusvalenze) | 11,000 | -51,000 | 68,000 | -380,000 |
Risultato prima delle imposte | 4,891,000 | 2,336,000 | 6,844,000 | 892,000 |
Imposte sul reddito | 2,686,000 | 1,351,000 | 3,467,000 | 1,936,000 |
Risultato netto attività di funzionamento | - | - | - | - |
Risultato attività destinata a cessare | - | - | - | - |
Risultato netto | 2,205,000 | 985,000 | 3,377,000 | -1,457,000 |
Risultato di pertinenza di terzi | 7,000 | 2,000 | 3,000 | 7,000 |
Risultato di pertinenza del Gruppo | 2,198,000 | 983,000 | 3,374,000 | -1,464,000 |
|
|
Su Consulta Reciente
|
|
|
Regístrese ahora para ver estas acciones en su Monitor streaming ADVFN.
Usted puede agregar y ver hasta 110 símbolos de sus acciones favoritas al mismo tiempo y completamente gratis.
| |
Bienvenido 
|