MILANO (MF-NW)--Maire Tecnimont ha chiuso i primi nove mesi dell'anno

con un utile netto di 88,6 milioni, in aumento del 44,3% rispetto allo

stesso periodo del 2022 e un portafoglio ordini record per la storia del gruppo, che ha raggiunto il valore di 16,8 miliardi, quasi il doppio rispetto al 31 dicembre 2022.

ACQUISITI NUOVI ORDINI PER 10,9 MLD NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2023

Le acquisizioni di nuovi ordini nei primi nove mesi dell'anno, si legge in una nota, sono state pari a 10,9 miliardi, 6,7 volte rispetto agli 1,6 miliardi registrati stesso periodo dello scorso anno. In particolare, la business unit Sustainable Technology Solutions ha acquisito nuovi ordini per 225,9 milioni di euro, quasi triplicati rispetto ai primi nove mesi del 2022. La business unit Integrated E&C Solutions ha invece consuntivato nuovi ordini per 10,7 miliardi, incluso il recente contratto di Hail and Ghasha ad Abu Dhabi.

BERNINI (CEO): BACKLOG PIÚ ALTO DELLA NOSTRA STORIA

"Consegniamo oggi al mercato risultati di estrema soddisfazione: non solo i principali parametri economici continuano a crescere a doppia cifra, ma registriamo anche il backlog piú alto della nostra storia. Il portafoglio ordini a 16,8 miliardi di euro, insieme alla domanda crescente per le nostre tecnologie a servizio della transizione energetica, contribuirá a plasmare la crescita negli anni a venire", ha dichiarato il ceo Alessandro Bernini, spiegando che "si tratta di un'ulteriore conferma della validitá del nostro modello di business e la dimostrazione concreta dell'attuazione del piano strategico decennale, supportato da un contesto di mercato che ci vede protagonisti nella realizzazione di programmi di investimento sempre piú orientati alla decarbonizzazione e all'efficientamento energetico. Questi eccellenti risultati sono il frutto del talento e della dedizione delle nostre persone, vero motore della crescita del nostro gruppo, sulle quali continuiamo a investire".

RICAVI A 3,1 MLD (+22,7% A/A) NEI PRIMI 9 MESI DEL 2023

I ricavi ammontano a 3,1 miliardi, in aumento del 22,7% rispetto ai primi nove mesi del 2022, principalmente grazie alla progressione dei progetti in esecuzione, che hanno raggiunto fasi in grado di esprimere maggiori volumi. L'Ebitda è pari a 195,9 milioni, in crescita del 29,4% grazie ai maggiori volumi consuntivati e a una efficiente gestione dei costi di struttura. Il margine Ebitda è pari al 6,3%, con un incremento di 30 punti base rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. L'Ebit è pari a 156,8 milioni, in crescita del 37,2%, con un margine del 5,1%, in crescita di 60 punti base rispetto al 4,5% dello stesso periodo dell'esercizio precedente.

REALIZZATI INVESTIMENTI PER 68,2 MLN AL 30/9

La posizione finanziaria al 30 settembre mostra disponibilitá nette adjusted per 123,9 milioni, in aumento di 30,1 milioni rispetto al 31 dicembre 2022, anche per effetto di una gestione efficiente del capitale circolante. La generazione di cassa operativa piú che compensa i dividendi pagati, pari a 40,7 milioni, gli esborsi relativi al programma di buyback per 3,8 milioni e gli investimenti del periodo, complessivamente pari a 68,2 milioni. Gli investimenti includono 35,8 milioni relativi all'acquisizione di Conser e 6,9 milioni legati all'acquisizione della tecnologia CatC e al funding di MyRemono, funzionale alle attivitá di industrializzazione di tale processo, in linea con la strategia di espansione del portafoglio di tecnologie sostenibili intrapresa dal gruppo.

RIVISTA AL RIALZO PREVISIONE SU DISPONIBILITÁ NETTE ADJUSTED

Sono state infine riviste al rialzo le previsioni relative alle disponibilitá nette adjusted e sono state confermate le altre previsioni per l'esercizio in corso giá annunciate al mercato il 2 marzo scorso con il nuovo Piano Strategico 2023-32. In particolare, in funzione dell'attuale backlog e dei risultati consuntivati a settembre, sono attesi ricavi per il 2023 nella parte alta della guidance, con una profittabilitá che si prevede possa beneficiare del maggiore contributo espresso da soluzioni tecnologiche innovative e da servizi ad elevato valore aggiunto, nonchè dall'avvio di nuovi progetti a piú elevata marginalitá.

cos

francesca.costantini@mfnewswires.it

 

(END) Dow Jones Newswires

October 26, 2023 09:01 ET (13:01 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Maire (BIT:MAIRE)
Gráfica de Acción Histórica
De May 2024 a Jun 2024 Haga Click aquí para más Gráficas Maire.
Maire (BIT:MAIRE)
Gráfica de Acción Histórica
De Jun 2023 a Jun 2024 Haga Click aquí para más Gráficas Maire.