PUNTO DEL POMERIGGIO EUROPEO: 19 OTTOBRE 2023
19 Octubre 2023 - 6:59AM
MF Dow Jones (Italian)
MILANO (MF-NW)--
Mercati europei
I listini azionari europei trattano in calo, mentre gli
investitori valutano le prospettive economiche e monetarie
dell'area euro. L'Euro Stoxx 50 perde lo 0,19%.
Sul fronte macro, la fiducia delle imprese manifatturiere
francesi,
secondo quanto riferisce l'agenzia statistica nazionale Insee,
si è
attestata a 98 punti a ottobre, in calo rispetto ai 99 punti
di
settembre.
Il surplus delle partite correnti destagionalizzato
dell'Eurozona è invece aumentato a 28 miliardi di euro ad agosto,
rispetto ai 21 miliardi di euro di luglio, riferisce la Banca
Centrale Europea. Nei 12 mesi fino ad agosto, la zona euro ha
registrato un avanzo delle partite correnti di 126 miliardi di
euro, rispetto al surplus di 12 miliardi di euro dell'anno
scorso.
Meglio rimanere cauti sulla possibilitá che le Banche centrali
siano effettivamente arrivate a fine ciclo, afferma Alessandro
Tentori, cio di Axa IM Italia. "In Europa e negli Stati Uniti i
tassi sono aumentati molto in un periodo relativamente breve. Ma se
ragioniamo rispetto a cosa sono aumentati potrebbe cambiare la
percezione di quanto restrittiva sia la politica monetaria",
osserva Tentori, segnalando che nel frattempo "l'enorme bilancio
delle Banche centrali viene smaltito molto lentamente, mentre la
liquiditá in eccesso potrebbe diventare un freno alla politica
monetaria di rialzi".
Outlook sui mercati statunitensi
Anche i future sui listini azionari statunitensi sono deboli,
mentre gli investitori restano in attesa di una serie di dati macro
e in particolare del discorso del presidente della Federal Reserve,
Jerome Powell.
L'indice di fiducia manifatturiera della Fed di Filadelfia
potrebbe recuperare qualche punto ad ottobre, attestandosi a -8 da
-13,5 del mese precedente quando era sceso piú delle attese, grazie
al miglioramento di ordini, attivitá e consegne, affermano gli
economisti della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo. "Le
attese sull'orizzonte a 6 mesi rimangono positive ma ancora lontane
dalla media di lungo periodo, segnale che la ripresa dell'industria
anche nei prossimi mesi sará limitata, mentre restano da monitorare
gli indici di prezzo, spinti in alto a settembre dai rincari dei
costi dei carburanti".
Le vendite di case esistenti sono invece previste dagli
economisti in lieve calo per il quarto mese consecutivo a
settembre: a 3,90 mln da 4,04 mln del mese precedente, a seguito di
contratti di compravendita ad agosto in flessione piú del previsto
(-7,1% m/m). "Il reiterato ampliamento del differenziale fra i
tassi attuali sui mutui e quelli a cui sono stati finanziati gli
acquisti in passato continuerá a frenare le vendite anche nei
prossimi mesi".
Nel frattempo, dal Beige Book della Fed preparato per la
riunione di politica monetaria del 1* novembre emerge un quadro
dell'economia degli Stati Uniti poco variato, a sostegno di un
estensione della pausa dei tassi di settembre al meeting di
novembre. Il report ha indicato "pochi o nessun cambiamento
nell'attivitá economica rispetto al rapporto di settembre", mentre
"le imprese prevedono un aumento dei prezzi nei prossimi trimestri,
ma a un ritmo piú lento rispetto ai trimestri precedenti", mentre
per quanto riguarda il mercato del lavoro, le tensioni si sono
attenuate e le imprese hanno segnalato pressioni salariali piú
deboli.
Gli investitori restano in attesa del presidente della Fed,
Jerome Powell, atteso in giornata. "Powell contribuirá ad
alimentare la narrativa secondo cui è necessario prestare
attenzione, e per ragioni comprensibili", spiega Luke Tilley, capo
economista di Wilmington Trust. "Mi aspetto che commenti la
resilienza dell'economia e la sorprendente forza dei consumatori
nel terzo trimestre come fattori di rischio per l'inflazione. Sono
argomenti sufficienti per continuare a ribadire la necessitá di
rimanere vigili".
Il future sul Dow Jones perde lo 0,12% e quello sull'S&P 500
lo 0,13%.
gan
gerica.antolini@mfnewswires.it
(END) Dow Jones Newswires
October 19, 2023 07:44 ET (11:44 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Axa (EU:CS)
Gráfica de Acción Histórica
De Mar 2025 a Abr 2025
Axa (EU:CS)
Gráfica de Acción Histórica
De Abr 2024 a Abr 2025