BORSA: commento di chiusura
01 Diciembre 2022 - 10:58AM
MF Dow Jones (Italian)
Chiusura sopra la parita' per l'azionario milanese. Il Ftse Mib
ha segnato un +0,31% a 24.685 punti.
Il sentiment di fondo ha beneficiato delle parole di ieri del
numero uno della Fed, Jerome Powell, secondo cui "il momento per
moderare il ritmo degli aumenti dei tassi potrebbe arrivare giá
alla riunione di dicembre".
Sul fronte dei dati macro, il deflatore dei consumi core di
ottobre è salito dello 0,2%, meno delle attese del consenso
(+0,3%). Si tratta di una delle misure di inflazione monitorate
dalla Fed.
Sempre a ottobre, le spese personali per consumi negli Usa sono
salite dello 0,8% a livello mensile (+0,7% m/m il consenso), mentre
i redditi personali hanno segnato un +0,7% m/m, in linea con le
attese.
Restando negli Usa, le richieste settimanali di sussidi di
disoccupazione (dato destagionalizzato) sono diminuite di 16.000
unitá a quota 250.000. L'indice Ism manifatturiero a novembre e'
invece sceso a
49 punti dai 50,2 di ottobre (50 punti il consenso). Sempre a
novembre, il Pmi manifatturiero Usa e' stato pari a 47,7 punti, al
di sotto dei 50,4 di ottobre ma leggermente oltre i 47,6 punti del
dato preliminare.
Passando all'Europa, l'indice Pmi manifatturiero dell'Eurozona
definitivo di novembre, elaborato da Ihs Markit, si è attestato a
47,1 punti, in aumento dai 46,4 punti di ottobre. Il dato è
risultato leggermente inferiore rispetto alla lettura preliminare e
al consenso a 47,3 punti. Quanto al mercato del lavoro, il tasso di
disoccupazione nell'Eurozona si è attestato al 6,5% a ottobre, in
miglioramento rispetto al 6,6% di settembre.
A piazza Affari tra gli industriali ha brillato Stm (+2,32%). Il
gruppo e Soitec, leader nella progettazione e produzione di
materiali semiconduttori innovativi, hanno annunciato la nuova fase
della loro collaborazione sui substrati in SiC (carburo di
silicio), che prevede che Stm qualifichi la tecnologia dei
substrati in SiC di Soitec nel corso dei prossimi 18 mesi. Bene
anche Diasorin (+3,78%) e Tim, che ha rimbalzato del 3,69% dopo i
cali di ieri.
Nel lusso in spolvero con un +4,85% B.Cucinelli, su cui gli
analisti hanno confermato i giudizi positivi. Sull'Egm balzo
dell'8,3% a 6 euro per Trawell, su cui Intesa Sanpaolo ha alzato il
prezzo obiettivo da 9,1 a 10,7 euro. Tonfo del 19,18% a 0,628 euro
invece per Expert.Ai. Il Cda della societá, attiva nel mercato
dell'intelligenza artificiale, ha deliberato un aumento di capitale
per un controvalore complessivo massimo di 7,989 mln euro.
Expert.Ai emetterá sino a un massimo di 13.097.683 nuove azioni
ordinarie da offrire in opzione agli azionisti nel rapporto di 1
nuova azione ordinaria ogni 4 azioni possedute, al prezzo di 0,61
euro.
pl
(END) Dow Jones Newswires
December 01, 2022 11:43 ET (16:43 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Expert AI (BIT:EXAI)
Gráfica de Acción Histórica
De Feb 2025 a Mar 2025
Expert AI (BIT:EXAI)
Gráfica de Acción Histórica
De Mar 2024 a Mar 2025